SRT HA CONSEGUITO IMPORTANTI CERTIFICAZIONI E QUALIFICHE, FRUTTO DI INVESTIMENTI MIRATI SULLA QUALITÀ, LA SOSTENIBILITÀ E LA CRESCITA DEL PERSONALE TECNICO.
I risultati ottenuti permettono all’azienda di operare in ogni campo, garantendone l’alto grado di affidabilità. SRT può rispondere autonomamente a tutte le esigenze del cliente: dalla costruzione ex novo, alla manutenzione e trasformazione di mezzi esistenti.
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
SRT si avvale di un sistema di gestione della qualità dei processi aziendali, per garantire la massima efficienza nella realizzazione dei prodotti e nell’erogazione dei servizi, assicurando la soddisfazione dei propri clienti.
Certificazione UNI EN ISO 14001:2015
SRT possiede un sistema di gestione ambientale dei processi aziendali per ridurre gli impatti ambientali a essi direttamente connessi, con l’obiettivo di contemperare le esigenze di sviluppo economico e di creazione di valore con il rispetto e la salvaguardia ambientale.
Certificazione UNI ISO 45001:2018
SRT utilizza un sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori volto alla prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni sul lavoro.
Certificazione SRM (Soggetto Responsabile Manutenzione)
SRT è riconosciuta idonea a svolgere attività di manutenzione all’interno dell’Unione Europea, in conformità alla direttiva 2004/49/CE e al Regolamento UE N. 445/2011 (certificato n. IT/31/0113/0129).
Qualifica RFI SQ012 – Manutenzione dei mezzi d’opera
SRT è abilitata a eseguire manutenzioni ordinarie e straordinarie sul territorio nazionale, avendo ottenuto la qualifica rilasciata da RFI, società responsabile della gestione della rete ferroviaria italiana.
Certificazione UNI EN 15085
SRT è certificata a livello europeo per la saldatura di veicoli ferroviari e dei relativi componenti, avendo conseguito il livello più elevato CL 1.
Iscrizione albo fornitori RFI
SRT è fornitore ufficiale di RFI e in quanto tale riconosciuto come costruttore di mezzi rotabili.