SRT ha ottenuto due nuove certificazioni che dimostrano l’impegno per un continuo miglioramento dei propri processi gestionali.
Si chiamano ISO 14001:2015 per il Sistema di Gestione Ambientale e ISO 45001:2018 per il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza del Lavoro le nuove certificazioni ottenute dall’azienda.
Un risultato concreto che testimonia il percorso intrapreso, non solo per assicurare la conformità alla legislazione vigente, ma anche per garantire il miglioramento perpetuo delle proprie prestazioni ambientali e relative alla sicurezza.
Queste certificazioni vanno ad aggiungersi alle precedenti già ottenute: UNI EN ISO 9001:2015 per il Sistema di Gestione per la Qualità, UNI EN 15085 relativa ad attività di progettazione e saldatura e SRM (Soggetto Responsabile Manutenzione).
La tutela ambientale, la salute e la sicurezza dei lavoratori, sono temi fondamentali per SRT e per tutto il Gruppo Salcef di cui la società fa parte. Obiettivi che vanno perseguiti tramite un percorso duraturo e costante, necessario per costruire un business sano e longevo, gestire al meglio i rischi, ricercare nuove opportunità, sviluppare un ambiente di lavoro più efficiente: tutte condizioni indispensabili per raggiungere la sostenibilità ambientale, economica e sociale.